Regolamento Concorso CARRI allegorici Cantamaggio Ternano - Cantamaggio Ternano Festa della primavera in Umbria

Festa popolare umbra - TERNI
dal 26 aprile al 21 maggio 2023
Fiore del maggio disegnato
Clicca per il sito in ternano
CANTAMAGGIO TERNANO - FESTA DI PRIMAVERA
Vai ai contenuti
REGOLAMENTI
Concorso e Sfilata dei Carri allegorici Cantamaggio Ternano
PER INFORMAZIONI SUI CARRI E LA SFILATA



REGOLAMENTO CONCORSO SFILATA CARRI ALLEGORICI

127° EDIZIONE del Concorso e Sfilata dei CARRI ALLEGORICI
denominata CANTAMAGGIO TERNANO 2023
Domenica 30 Aprile 2023
Centro cittadino
  
L'ENTE CANTAMAGGIO TERNANO in collaborazione con il Comune di Terni, indice e organizza,nel quadro del Cantamaggio Ternano, un concorso di carri allegorici, che si terrà a Terni nella serata di DOMENICA 30 APRILE 2023, con esposizione dei carri Lunedì 1° Maggio in città e premiazione in Piazza Europa a TERNI  con orario da stabilire.

1. Potranno partecipare al concorso tutti i gruppi o soggetti che ne faranno richiesta entro il 28 Febbraio 2023.
2. I gruppi o i soggetti che hanno aderito al concorso dovranno consegnare in busta chiusa, presso la sede dell'Ente Cantamaggio Ternano, sita in Viale Papa Zaccaria N° 2 Terni, entro il 15/2/2023 un bozzetto che illustri l'opera che si vuole realizzare: il bozzetto deve essere eseguito in modo chiaro, accompagnato da un breve commento, che chiarisca il contenuto e significato del progetto.
3. Il progetto si dovrà attenere ai reali valori storici e tradizionali del Cantamaggio Ternano, con riferimento alla stagione primaverile, intesa come risveglio della natura e rigenerazione, declinata anche  nelle sue più ampie accezioni umane e sociali, riferendosi anche criticamente a tematiche ambientali, ecologiche, urbanistiche etc.
4. I bozzetti presentati verranno esaminati e approvati dall'Ente Cantamaggio, che potrà chiedere modifiche al bozzetto, nel caso che lo stesso non sia congruo a quanto richiesto dal regolamento in oggetto; l'elaborato modificato dovrà essere riconsegnato, con le stesse modalità precedentemente illustrate, entro e non oltre 10 giorni dalla notifica fatta al Gruppo maggiaiolo.
5. La realizzazione del carro dovrà rispettare gli elementi principali del progetto presentato; le parti artistiche e decorative dovranno evidenziare la manualità e la professionalità dei maggiaioli: é permesso utilizzare circoscritti elementi decorativi acquistati già finiti, salvaguardando le finalità appena sopra descritte.
6. I manufatti in concorso dovranno tenere in considerazione le esigenze delle sfilate notturne e diurne ed essere godibili visivamente da tutti i lati: durante la sfilata dei carri, dovranno essere eseguite musiche e canzoni, esclusivamente appartenenti alla tradizione maggiaiola e in dialetto Ternano, pena l'esclusione dal concorso.
7. I gruppi maggiaioli dovranno, obbligatoriamente, partecipare al Festival della canzone maggiaiola “Giuseppe Capiato“, con due composizioni musicali inedite, una  legata al tema del carro e l'altra a tema libero. (Consultare il regolamento del concorso delle Canzoni dell'E.C.T. per il 2023).
8. Il percorso della sfilata dei carri allegorici sarà rigorosamente delimitato da transenne o da altro (canapi) e vi potranno accedere, per evidenti ragioni di sicurezza e assicurative, esclusivamente i carri allegorici e i figuranti che fungeranno da scorta agli stessi.
9. I gruppi in concorso dovranno partecipare, obbligatoriamente alla sfilata del 30 Aprile, alla manifestazione di Lunedì 1 maggio e alle successive eventuali manifestazioni che potranno essere proposte dall'Ente organizzatore con date  e modalità che saranno anticipatamente comunicate e concordate con i responsabili dei vari gruppi maggiaioli  partecipanti al concorso.  
10. Le misure d'ingombro dei carri non dovranno superare in altezza 5 Mt. da terra, in larghezza  Mt. 3,60 ed in lunghezza Mt. 12: é facoltà dei gruppi distribuire in modo parsimonioso sul trattore che traina il carro e sul mezzo che fa da scorta allo stesso, scritte pubblicitarie che non siano in conflitto con le sponsorizzazioni acquisite dall'Ente.
11.   Ogni gruppo che partecipa al concorso, riceverà un contributo pari alla spesa sostenuta e documentata, fino ad  un massimo di € 2.000 (duemila,00 Euro).  

La serata delle canzoni sarà tenuta il 26 Aprile presso il Teatro Comunale Secci di Terni.
La sfilata dei Carri avverrà dalle ore 21 del 30 Aprile 2023

Ente Cantamaggio Ternano
Via Papa Zaccaria -Terni
cantamaggio@alice.it


Torna ai contenuti